Archives: Maggio 22, 2020

La comodità di non doverla andare a comprare… Ora più che mai

Shopping vettore creata da freepik – it.freepik.com

Diciamo la verità, la comodità di avere acqua dal rubinetto di casa BUONA, frizzante e fresca è forse uno dei principali vantaggi di cui godono i nostri clienti.

Con l’emergenza Covid e le norme di tutela che l’hanno accompagnata, andare a fare la spesa può diventare una vera scocciatura. Le casse di acqua sono tra le cose più scomode da andare a comprare ma anche quelle che terminano frequentemente in una famiglia. Oltre all’impatto ambientale, ora esporsi a una situazione potenzialmente rischiosa (le bottiglie di plastica possono essere state toccate da clienti poco accorti, che poi le hanno nuovamente riposte sugli scaffali), non è proprio la scelta più accorta.

Sicuramente poter evitare questa scomoda abitudine e avere acqua fresca, gassata e piacevole al gusto direttamente dal proprio rubinetto di cucina può essere un gran bel vantaggio.

Puoi visionare sul nostro sito i vari articoli che dettagliano maggiormente le caratteristiche dei nostri sistemi di trattamento acqua, così potrai farti una tua idea sul livello di qualità che li contraddistinguono.


Ozono per il trattamento degli ambienti. Validazioni scientifiche.

Definizione di Ozono: forma allotropica (elemento che esiste in forme fisicamente diverse tra loro) dell’ossigeno, ossidante energico, prodotto nell’atmosfera dalle scariche elettriche dei temporali o dai raggi ultravioletti, di odore caratteristico; è usato spec. per disinfettare e per conservare gli alimenti […]. Dal greco ozein “mandare odore”. (tratto dal dizionario Zingarelli)

L’utilità dell’ozono viene riconosciuto dal Ministero della Salute come “presidio naturale per la sterilizzazione di ambienti” e dalla F.D.A. statunitense che lo certifica nei processi alimentari. Esistono ricerche universitarie che mettono in risalto la capacità di abbattimento della carica microbica oltre il 90%. (Università degli studi di Trieste – Dipartimento di Scienze della Vita progetto D4 Rizoma anno 2007-2008 ). Studi effettuati dall’Università degli Studi di Pavia, Dip. di Scienze Fisiologiche Farmacologiche nel 2004 , evidenziano che in una stanza di 115 m/cubi trattata con ozonizzazione per 20 minuti la carica batterica dell’aria e’ stata ridotta del 63% e quella di lieviti e muffe del 46,5% , mentre la carica batterica delle superfici e’ stata ridotta del 90% e quella di lieviti e muffe del 99%.

Puoi approfondire ulteriormente leggendo i nostri articoli:
L’ozono per sanificare gli ambienti (contiene anche un documento scaricabile redatto dal Ministero della Salute)
Ozono, mascerine e Covid-19
Prevenzione e salute grazie all’ozono

Questo articolo ha solo scopo informativo e non ha valore medico, si consiglia la visita con un esperto per valutare le proprie abitudini alimentari